ARTICOLI

  • NUOVE ALI PER LE VOLPI PISANE.

    NUOVE ALI PER LE VOLPI PISANE.

    NUOVE ALI PER LE VOLPI PISANE.Sebbene la volpe sia protagonista di molte fiabe e leggende nessuna di esse contempla il fatto che abbia le ali, eppure posso assicuravi che nella famosa città toscana vi sono due volpi che volano attivamente e sovente lo fanno in aiuto ed a tutela delle persone, contrariamente a quanto accade …


  • OPERAZIONI SPECIALI DELL’ AERONAUTICA MILITARE

    OPERAZIONI SPECIALI DELL’ AERONAUTICA MILITARE

    IL 21° TIGER GROUP DEL 9° STORMO ED IL 17° STORMO INCURSORI: IL COMPARTO OPERAZIONI SPECIALI DELL’ AERONAUTICA MILITARE ITALIANA CON REALE CAPACITA’ DI PROIEZIONE A LUNGO RAGGIO IN TOTALE AUTONOMIA. Una cellula di terroristi, della quale alcuni componenti sono conosciuti e monitorati costantemente, si è messa in movimento a bordo di un SUV e …


  • MUSEO dell’INDUSTRIA AERONAUTICA LEONARDO

    MUSEO dell’INDUSTRIA AERONAUTICA LEONARDO

    Dal legno e tela alla fibra di carbonio, ed oltre.Sull’applicazione ‘Maps’ del vostro telefonino digitate ‘Stabilimento Leonardo Corso Francia’, vedrete un’area compresa fra il suddetto corso, a sud, il corso Marche a est e l’adiacente piccolo aeroporto, sul lato nord, conosciuto come Torino-Aeritalia: vi troverete virtualmente nel fulcro dei luoghi dove ebbe inizio la storia …


  • ESERCITAZIONE SAR GRIFONE 2023

    ESERCITAZIONE SAR GRIFONE 2023

    In eventi catastrofici come quello della recente alluvione in Emilia Romagna il Dipartimento della Protezione Civile è l’organismo a livello Nazionale che ha la funzione e competenza per mobilitare e coordinare le risorse nazionali che possono essere utili per far fronte all’emergenza, siano esse terrestri, marittime e aeronautiche. Per quanto riguarda la componente aerea, il …


  • LO SCOIATTOLO VOLANTE DEL RIFUGIO ALPETTO.

    LO SCOIATTOLO VOLANTE DEL RIFUGIO ALPETTO.

    Il Rifugio Alpetto è forse poco conosciuto, certamente meno noto dei rifugi più a ridosso di sua maestà il Monviso, il Quintino Sella ed il Vitale Giacoletti per citare quelli ubicati sul versante orientale del Viso, che è anche il lato della montagna dal quale nasce il più lungo fiume d’Italia, il Po. Ciononostante l’Alpetto …


  • VIGILI DEL FUOCO – INTEROPERABILITA’ DEI SERVIZI ELICOTTERI E SOMMOZZATORI

    VIGILI DEL FUOCO – INTEROPERABILITA’ DEI SERVIZI  ELICOTTERI E SOMMOZZATORI

    Il Corpo Nazionale dei VIGILI DEL FUOCO, o semplicemente VV.F, è presente capillarmente sul territorio italiano; esso dispone di personale specializzato per ogni tipologia di intervento ed è equipaggiato ed attrezzato per intervenire su terra, in acqua e dal cielo. Il Corpo Nazionale assicura gli interventi tecnici caratterizzati dal requisito dell’immediatezza della prestazione, a partire …


  • OPERAZIONI SU VALANGA DEL SOCCORSO ALPINO VALDOSTANO

    OPERAZIONI SU VALANGA DEL SOCCORSO ALPINO VALDOSTANO

    Valle d’Aosta, sabato 14 Gennaio 2023.Alla Centrale Unica del Soccorso perviene una chiamata telefonica (una delle molte giornaliere, in numero variabile a seconda della stagione, delle condizioni meteo e di altri fattori) da parte di uno sciatore il quale, con voce affannata, esordisce: “Aiuto! Ho visto uno sciatore fuoripista travolto da una valanga!”.L’operatore della Centrale …


  • GUARDIA DI FINANZA: il nuovo CENTRO DI SIMULAZIONE DI OPERAZIONI AERONAVALI

    GUARDIA DI FINANZA: il nuovo CENTRO DI SIMULAZIONE DI OPERAZIONI AERONAVALI

    Quando le migliori risorse e istituzioni del Paese si impegnano nel fare sistema è possibile realizzare progetti ambiziosi, assolutamente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e con valenza interna ed internazionale. Il farlo nei tempi prefissati è poi un ulteriore valore aggiunto, ottenuto grazie al lavoro in sinergia fra la Guardia di Finanza, forte della …


  • IL SOCCORSO SU IMPIANTI A FUNE.
    Uno dei possibili scenari di emergenza al quale le organizzazioni di elisoccorso possono essere chiamate ad intervenire.

    IL SOCCORSO SU IMPIANTI A FUNE.Uno dei possibili scenari di emergenza al quale le organizzazioni di elisoccorso possono essere chiamate ad intervenire.

    Il soccorso su impianti a fune. I moderni impianti di risalita a fune (cabinovie, ovovie, funivie) hanno raggiunto uno standard di affidabilità elevatissimo e dispongono di sistemi di sicurezza tali per cui, anche nelle rare eventualità di guasti od incidenti, è quasi sempre possibile ricoverare le cabine ed i loro passeggeri in modo autonomo.Occorre considerare …


  • DAL PIKES PEAK AL MONVISO.
    Bell 47G3.B1: sessant’anni di volo portati bene.

    DAL PIKES PEAK AL MONVISO.Bell 47G3.B1: sessant’anni di volo portati bene.

       Di cosa stiamo parlando? Ma di un mito ovviamente. Anzi, del capostipite degli elicotteri prodotti in serie, sia per utilizzo militare che civile: il Bell 47, elicottero che volò per la prima volta nel lontano 1945, frutto dell’ingegno di un progettista che non era né un tecnico né un ingegnere, bensì un designer, poeta …


  • L’ELISOCCORSO MODELLATO A MISURA DI TERRITORIO – IL NUCLEO ELICOTTERI della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

    L’ELISOCCORSO MODELLATO A MISURA DI TERRITORIO – IL NUCLEO ELICOTTERI della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

    Sono molti gli aspetti che accomunano le oltre cinquanta basi di elisoccorso italiane: le singole regioni, ognuna costituita da una o più province a seconda della vastità del loro territorio, hanno il compito e l’onere di istituire un proprio servizio di elisoccorso; le professionalità aeronautiche mediche e tecniche, costituenti gli equipaggi di volo e soccorso, …


  • NUOVA LUCE IN AIRGREEN

    NUOVA LUCE IN AIRGREEN

    La vita di una persona e quella di una azienda hanno molte affinità.Una azienda è prima di tutto costituita di persone e sono le persone che caratterizzano l’azienda. Ad entrambi lo scorrere del tempo ne modifica i connotati, l’essere e l’apparire; per entrambi il passato è un bagaglio di esperienze, crescita, errori e soddisfazioni, trionfi …


  • I NUOVI  AW169M DELLA GUARDIA DI FINANZA

    I NUOVI  AW169M DELLA GUARDIA DI FINANZA

    I NUOVI  AW169 DELLA GUARDIA DI FINANZA. L’ultima versione dell’AW169, più moderno e con incrementate capacità di missione rispetto ai primi esemplari grazie alle accresciute prestazioni, all’introduzione di innovazioni importanti quali ad esempio i pattini di atterraggio e le nuove appendici aerodinamiche di coda, nonchè all’ultima release del software avionico, è anche il frutto della …


  • ARTICOLI SU RIVISTE NAZIONALI / INTERNAZIONALI

    ARTICOLI SU RIVISTE NAZIONALI / INTERNAZIONALI

    Anteprima parziale di alcuni degli articoli prodotti da Dino Marcellino / Operazioni Volo e pubblicati su riviste carta stampata, sia nazionali che straniere. Visibilità a tutto campo, multilingue, per gli operatori aeronautici italiani, siano essi civili, militari o servizi di Stato. Riviste dei seguenti Paesi: Australia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, India, Irlanda, Italia, Nuova …


  • ROYAL DANISH AIR FORCE in winter time

    ROYAL DANISH AIR FORCE in winter time

    Una galleria di immagini della ROYAL DANISH AIR FORCE – KONGELIGE DANSKE FLYVEVABNET – REALE FORZA AEREA DANESE ambientate in periodo invernale e natalizio.Immagini storiche, alcune goliardiche e simpatiche, di un periodo ormai lontano ed in buona parte di velivoli che non sono più in servizio da tempo ma che hanno segnato la storia aeronautica …


  • A RACE AGAINST TIME

    A RACE AGAINST TIME

    A RACE AGAINST TIME. Without entering into too much detail of individual skills and abilities I can explain that the HEMS is a complex organization, and that many forces can be deployed in an emergency. Almost all of the missions have a positive outcome, but unfortunately events occur that affect each effort, even those of …


  • ELISOCCORSO: ALLA RICERCA DELLE MASSIME PRESTAZIONI e SICUREZZA.
    HEMS 2022 MASSA – AW169 – H145

    ELISOCCORSO: ALLA RICERCA DELLE MASSIME PRESTAZIONI e SICUREZZA.HEMS 2022 MASSA – AW169 – H145

    Elicotteri e soccorso.Nel secolo scorso la progettazione e lo sviluppo di nuovi modelli di elicottero avvenivano in funzione dei requisiti espressi dai programmi militari, gli unici in grado di assicurare i finanziamenti necessari e la successiva produzione su larga scala. Solo in un secondo tempo quegli stessi modelli trovavano applicazione in campo civile, talvolta con …


  • I-LAQU: L’ELISOCCORSO AL GRAN SASSO

    I-LAQU: L’ELISOCCORSO AL GRAN SASSO

    In missione con I-LAQU. l’elisoccorso in una delle zone montuose più affascinanti d’Italia: il Gran Sasso. Una considerazione ricorrente che si sente esprimere dagli addetti al soccorso sull’arco alpino è che talvolta ci si ritrova a soccorrere alpinisti esperti, che hanno scalato vette famose in Himalaya o sulle Ande, ma che hanno sottovalutato le Alpi, …


  • GRIFONE 2022: IL SOCCORSO AEREO FRA REALTA’ E SIMULAZIONE

    GRIFONE 2022: IL SOCCORSO AEREO FRA REALTA’ E SIMULAZIONE

    GRIFONE 2022. Dal 9 al 17 giugno l’Appennino tosco-emiliano è stato il teatro di intense attività di ricerca e soccorso di persone disperse a seguito di incidente aereo. Ben due gli eventi, fatto fortunatamente insolito, che si sono succeduti in un così breve lasso di tempo: l’esercitazione di Ricerca e Soccorso Aereo denominata “GRIFONE 2022”, …


  • OMBREGGIAMENTO  OCCULTO

    OMBREGGIAMENTO  OCCULTO

    Nuove ali e rotori per il Servizio Aereo della Guardia di Finanza L’atmosfera ovattata della sala operativa istintivamente favorisce il concentrare l’attenzione sui numerosi monitor: alcuni presentano cartografie sulle quali sono evidenziate una quantità di simboli, codici e numeri, altri schermi mostrano immagini di imbarcazioni in navigazione.Si distinguono linee di costa ed alcune isole; uno …


  • HEMS – OPERAZIONI SPECIALI NOTTURNE

    HEMS – OPERAZIONI SPECIALI NOTTURNE

    Il territorio italiano è suddiviso in venti regioni, ognuna delle quali ha il compito e l’onere, ma non l’obbligo, di organizzare e gestire il proprio servizio di elisoccorso sanitario. Molti gli aspetti organizzativi ed operativi che accomunano le oltre 50 basi elisoccorso italiane: i tipi di elicottero utilizzati sono pochi, i Leonardo Helicopters AW139 e …


  • IN VOLO ALLE ISOLE TREMITI

    IN VOLO ALLE ISOLE TREMITI

    Se siete alla ricerca di un angolo di paradiso l’arcipelago delle Tremiti è ciò che fa per voi. Cinque isole, cinque perle incastonate nel Mare Adriatico a circa 22 chilometri al largo della costa del Gargano, in Puglia, provincia di Foggia. Lembi di terra emersa di rara bellezza, natura ancora selvaggia, colori e profumi mediterranei, …


  • ROYAL AIR FORCE HELICOPTERS years ’70 ’80 ’90

    ROYAL AIR FORCE HELICOPTERS years ’70 ’80 ’90

    Galleria di immagini, risalenti agli anni ’70 ’80 e ’90 del secolo scorso, di elicotteri in servizio con la ROYAL AIR FORCE, la Reale Forza Aerea del Regno Unito.Da notare come le livree in uso, ed in particolare per gli elicotteri dei reparti Search And Rescue e delle Scuole di Volo, fossero ad alta visibilità, …


  • ROYAL NAVY HELICOPTERS 1980-2000

    ROYAL NAVY HELICOPTERS 1980-2000

    Immagini per gentile concessione e copiright di ROYAL NAVY – Vietata la riproduzione. WESTLAND WASP HAS.1 e sulla sfondo un WESTLAND LYNX HAS.2Royal Naval Air Station Portland 829 Squadron WESTLAND WESSEX HU.5 – HMS DAEDALUS – 707 NAVAL AIR SQUADRON sinistra: WESTLAND WESSEX HU.5 – ROYAL NAVAL AIR STATION YEOVILTONdestra: WESTLAND WESSEX – 826 NAVAL …


  • GLI AW139 IRLANDESI

    GLI AW139 IRLANDESI

    GLI AW139 IRLANDESI Se dico Irlanda a cosa pensi?Forse ad una marca di ottima birra, certamente non l’unica del Paese; magari alla gioiosa festa di San Patrizio e del suo simbolo verde, il trifoglio; oppure alla pesca del salmone nei piccoli fiumi serpeggianti nelle verdi vallate dell’isola; senza tralasciare la pioggia, presenza quasi quotidiana, o …


  • PER NON DIMENTICARE – TO NEVER FORGET

    PER NON DIMENTICARE   –   TO NEVER FORGET

    𝟳𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝘀𝗼𝗹𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝘀𝘁𝗶, sfruttati ed umiliati, costretti a condizioni di vita disumane alle quali molti di loro non sono sopravvissuti. Recentemente ho avuto modo di appurare come in Germania pare non se ne sappia nulla al riguardo.Ma ciò che stupisce di più è che anche in Italia regni il silenzio …


  • MULTUM IN PARVO

    MULTUM IN PARVO

    Presente e futuro del 72° Stormo. Il titolo dell’articolo è il motto della scuola di volo per piloti di elicottero dell’Aeronautica Militare, il cui nome ufficiale è 72° Stormo. Il motto, in lingua latina, può essere tradotto come “molto in poco spazio”.Motto che ben sintetizza le peculiarità della Scuola: una base piccola, se comparata alle …


  • AVIAZIONE e TRUPPE ALPINE

    AVIAZIONE e TRUPPE ALPINE

    Venerdì 11-Marzo sono terminate al Sestriere (Torino) le due settimane dell’esercitazione delle Truppe Alpine denominata “Volpe Bianca – Ca.STA 2022”, comprendente attività di addestramento al Mountain Warfare ed al soccorso in montagna, oltre agli storici Campionati Sciistici delle Truppe Alpine. Potrei definire la presente stesura un “Articolo incompiuto”  in quanto non mi è possibile descrivere …


  • Quando l’Italia ambiva ad essere una protagonista.

    Quando l’Italia ambiva ad essere una protagonista.

    Passeggiavo distrattamente fra i banchetti di un mercatino delle pulci quando ad un certo punto il mio sguardo venne attratto da una fotografia ingiallita, la quale faceva capolino fra decine di altre vecchie fotografie e cartoline; fra immagini in bianco-nero di paesaggi alpini, donne nude retrò, vedute di città, si intravvedeva la coda di un …


  • ADDIO PIAGGIONE !!

    ADDIO  PIAGGIONE !!

    Lo scorso 1° Marzo 2022 il Servizio Aereo della Guardia di Finanza ha celebrato, presso la sua sede sull’aeroporto militare di Pratica di Mare (Roma), due eventi concomitanti: il 68° anniversario della costituzione del Servizio Aereo ed il ritiro dal servizio attivo del velivolo Piaggio P.166-DP.1 𝟲𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗔𝗲𝗿𝗲𝗼.Esso venne istituito nel 1954 …


  • ELISOCCORSO LIGURIA

    ELISOCCORSO LIGURIA

    ELISOCCORSO LIGURIA – Sabato 11-luglio-2020, una data storica per la Regione Liguria: l’attivazione della base elisoccorso a Villanova d’Albenga consente una drastica riduzione dei tempi di intervento nel ponente ligure. Il servizio, affidato ad Airgreen, società di lavoro aereo con elicotteri, prevede l’utilizzo di un elicottero Airbus Helicopters H145, operativo nelle ore diurne per i …


  • ALIDAUNIA Home Base Foggia

    ALIDAUNIA Home Base Foggia

    [:it]L’area sula quale insiste l’attuale sede di Alidaunia venne acquisita nell’anno 2000 ed è collocata all’estremità sud dell’aeroporto Gino Lisa di Foggia.Una delle attività quotidiane presso la base di armamento della Società di Navigazione Aerea ALIDAUNIA, a Foggia, è il servizio di linea giornaliero con elicotteri fra la città e le isole Tremiti, con voli …


  • ESERCITAZIONE MONTE BIANCO 2004

    ESERCITAZIONE MONTE BIANCO 2004

    [:it] ESERCITAZIONE MONTE BIANCO 2004 La galleria di immagini del presente articolo illustra una attività di esercitazione al soccorso in montagna condotta dal Servizio Aereo della Guardia di Finanza in collaborazione con il CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Nello specifico si tratta di un evento, risalenta all’anno 2004, ambientato sulle pendici del Monte …


  • ANTINCENDIO BOSCHIVO MONTE MUSINE’

    ANTINCENDIO BOSCHIVO MONTE MUSINE’

    [:it] La zona del Monte Musinè, in provincia di Torino, è afflitta in modo ricorrente da incendi boschivi, presumibilmente dolosi. Solitamente le mani criminali trovano condizioni ideali nel periodo autunnale/invernale, stagioni nelle quali nella fascia prealpina piemontese non è raro assistere a periodi di siccità, accompagnati da venti sostenuti e caldi. Gli incendi usualmente vengono …


  • Aiut Alpin Dolomites soccorso alle Tofane

    Aiut Alpin Dolomites soccorso alle Tofane

    [:it]Aiut Alpin Dolomites soccorso alle Tofane Luglio 2019: durante la salita della via Alverà alle Tofane il più anziano di due alpinisti francesi, padre e figlio,  è caduto per circa sei metri lungo la parete verticale. Nell’urto ha riportato la frattura di una caviglia, con conseguente impossibilità di procedere sulla via di arrampicata. Poiché l’elicottero …


  • Airgreen Lama Anti Incendio Boschivo

    Airgreen Lama Anti Incendio Boschivo

    [:it]Airgreen Lama Anti Incendio Boschivo A cinquant’anni dal primo volo l’Aerospatiale SA-315B Lama è ancora utilizzato nel mondo intero, da operatori civili e da forze armate. Spartano, leggero, affidabile: un elicottero essenziale ed efficace; un validissimo elicottero per il lavoro aereo e l’antincendio forestale, impiego quest’ultimo che lo vede protagonista anche in Piemonte ogni qualvolta …


  • Base Elisoccorso L’Aquila

    Base Elisoccorso L’Aquila

    [:it]Base Elisoccorso L’Aquila.  La Regione Abruzzo dispone di due basi elisoccorso – HEMS Helicopter Emergency Medical Service – a Pescara ed all’Aquila. La prima ha in dotazione un AW-169, elicottero di ultima generazione nella classe di peso delle 4,5 tonnellate; la base elisoccorso l’Aquila dispone di un AW139, capace di un peso massimo al decollo …


  • Aeroporto G.Marconi Bologna

    Aeroporto G.Marconi Bologna

    [:it]Qualche scatto da un punto di vista insolito all’aeroporto G.Marconi di Bologna. [:]


  • 1000th AW139 Celebration Day

    1000th AW139 Celebration Day

    [:it]1000th AW139 Celebration Day AW139: una idea, sviluppata attorno alle esigenze degli utilizzatori, divenuta un successo ben oltre le migliori aspettative se pensiamo che il progetto ipotizzava un mercato potenziale di 400 macchine, mentre oggi si festeggia la consegna del millesimo esemplare, assegnato alla Guardia di Finanza. Progetto della fine anni ’90, primo volo inizio …


  • DUAL USE – Forze Armate

    DUAL USE – Forze Armate

    [:it]Il giorno 7-maggio-2019, sulla base aerea di Pratica di Mare, le Forze Armate (Aeronautica Militare, Esercito, Marina Militare, Carabinieri) sono state protagoniste di un evento dimostrativo delle loro capacità Dual Use, vale a dire la possibilità e capacità di impiego sia in ambito prettamente militare che civile. L’evento, definito ‘Duplice uso sistemico: impiego innovativo delle …


  • HEMS Congress 2017

    HEMS Congress 2017

    [:it] Il congresso Hems, organizzato sull’ aeroporto di Massa Cinqulae con cadenza biennale, è divenuto il punto d’incontro degli operatori dei servizi Hems in Italia, nonchè momento di confronto con altri Enti dello Stato, Forze Armate ed operatori stranieri. Quella del 15-16 settembre 2017 è stata la VII edizione; i numerosi argomenti discussi sono stati …


  • La saga dei TUI.com

    La saga dei TUI.com

    [:it]Nel periodo invernale l’aeroporto di Torino-Caselle accoglie ogni week-end una notevole quantità dei così detti voli-della-neve. Sciatori dal nord Europa raggiungono con voli charter dedicati il capoluogo piemontese, per poi proseguire verso varie località alpine dove trascorreranno la loro settimana bianca. Attività consolidata, che vede protagonisti i voli dalla Gran Bretagna, in buona parte effettuati …


  • Secondo Mona. Una storia tutta italiana.

    Secondo Mona. Una storia tutta italiana.

    [:it] Globalizzazione, un mondo quello attuale nel quale le attività imprenditoriali, ed in particolare le medio – piccole imprese, fanno sempre più fatica a competere, finendo talvolta con l’essere fagocitate dai grandi gruppi internazionali od essendo costrette a “deporre le armi”. In un contesto così difficile rimanere al passo con i tempi, se non precorrerli, …


  • Il 118 Piemonte festeggia la validazione del sito numero 118 per l’elisoccorso notturno

    Il 118 Piemonte festeggia la validazione del sito numero 118 per l’elisoccorso notturno

    [:it]118 Piemonte –  Lo scorso 21-settembre-2018 il 118 Piemonte ha festeggiato la validazione del 118° sito per l’atterraggio notturno dell’elicottero in servizio HEMS.  Alla presenza delle massime autorità regionali, il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, la sindaca di Torino Chiara Appendino, l’Assessore alla Sanità Antonio Saitta, numerosi sindaci in rappresentanza dei comuni che sino …


  • Fly Donna 2018 – Grazia e determinazione in volo

    Fly Donna 2018 – Grazia e determinazione in volo

    [:it]Lo scorso 15 e 16 settembre 2018, sull’aeroporto Adele e Giorgio Orsi a Calcinate del Pesce (Va) si è svolto l’evento FLY DONNA 2018.  Occasione di incontro per le donne del mondo dell’aviazione, siano esse pilota, tecnici, assistenti di volo e lo siano per mestiere o per passione. Grazia e grinta, gentilizza e determinazione, passione …


  • Aeroporto di Milano Malpensa

    Aeroporto di Milano Malpensa

    [:it]Ottobre 2018 – Di passaggio all’aeroporto di Milano Malpensa alcuni scatti interessanti. Da notare lo special color dell’ A-380-800 per pubblicizzare l’ evento EXPO 2020 organizzato in Dubai UAE.  Interessante anche il confronto fra la vecchia e la nuova livrea adottate da AIRITALY.  Accattivante l’ Airbus A319 della russa ROSSIYA in livrea “giochi su ghiaccio”. …


  • LA TRAGEDIA DEL MONTE FREIDOUR

    LA TRAGEDIA DEL MONTE FREIDOUR

    [:it] LO SCHIANTO DEL LIBERATOR B24 al MONTE FREIDOUR Cima del Monte Freidour, quota 1452m.: qui il 18-settembre-1994 la Comunità Montana “Pinerolese Pedemontano” inaugurò un monumento dedicato all’equipaggio di un aereo alleato caduto su questo monte nel corso della Seconda Guerra Mondiale nel tentativo di rifornire di equipaggiamenti e munizioni la Resistenza. Io c’ero, e …


  • Christophorus 7 – OAMTC

    Christophorus 7 – OAMTC

    [:it]L’elisoccorso in Austria: base di Nikolsdorf-Lienz Un Airbus EC-135.T2, denominato Christophorus 7,  è l’elicottero in uso presso la base elisoccorso di Lienz nel Tirolo, non lontano dal confine con l’Italia. L’elicottero non è dotato di verricello, mentre è previsto l’uso del gancio baricentrico, provvisto di sistema con due agganci per il trasporto in sicurezza di …


  • REMOTE International Meeting HEMS SAR

    REMOTE International Meeting HEMS SAR

    [:it] REMOTE 2018.           SIAARTI  ‘Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva’ è l’unica società scientifica italiana della disciplina “anestesia-rianimazione”, ed è stata costituita con lo scopo di promuovere, curare e gestire l’aggiornamento professionale e la formazione del personale, nonché valutare le innovazioni tecnologiche e farmacologiche, promuovere la ricerca scientifica …


  • Il Piemonte brucia

    Il Piemonte brucia

    [:it]Il mese di Ottobre del 2017 è stato letteralmente “infernale” per le montagne piemontesi. Decine di incendi boschivi hanno aggredito le vallate anche a quote medio alte, scendendo fino a lambire i villaggi a fondo valle. Aerei Canadair e quasi tutti i tipi di elicotteri disponibili sono intervenuti per domare le fiamme. Di seguito una …


  • ELISOCCORSO ITALIA Le macchine più utilizzate

    ELISOCCORSO ITALIA Le macchine più utilizzate

    [:it]In Italia i modelli di elicotteri più utilizzati per l’attività di elisoccorso sono pochi, fondamentalmente i Leonardo Helicopters AW139 / AW169 e l’ Airbus Helicopters H145; in misura minore l’ Agusta (Leonardo) A109 nei vari modelli. Le immagini ritraggono i modelli menzionati, ritratti nei colori di alcuni operatori italiani: Airgreen – Alidaunia – Babcock – …


  • I nuovi draghi dei Vigili del Fuoco

    I nuovi draghi dei Vigili del Fuoco

    [:it]La flotta dei nuovi Leonardo AW139 dei Vigili del Fuoco è in fase di completamento e di pari passo procede la transizione operativa degli equipaggi. Le immagini che seguono sono state riprese presso il Nucelo Elicotteri di Bologna, reparto in prima linea nella transizione e nello sviluppo delle procedure di utilizzo.  [:]


  • Chi dice che non si vendono libri?

    Chi dice che non si vendono libri?

    [:it]In Inghilterra con gli amici di ‘Aviation Bookshop’ e ‘Gingercake Creative’ [:]


  • AXALP 2018

    AXALP 2018

    [:it]SWISS AIR FORCE LIVE FIRE EVENT Il poligono dell’ Axalp Ebenfluh, situato nel cuore delle Alpi Svizzere, è utilizzato per l’addestramento al tiro dei piloti della Forza Aerea Svizzera. Qui, ogni anno nel mese di ottobre, la Swiss Air Force organizza una dimostrazione “live” delle capacità professionali dei propri piloti. Lo show, seppur breve essendo …


  • Operazioni Speciali

    Operazioni Speciali

    [:it] Il 118Piemonte gestisce un consolidato servizio di elisoccorso che comprende quattro basi Hems ed una centrale operativa nei pressi di Torino. La base di Torino è l’unica operativa H24 in Piemonte, gestita dal punto di vista aeronautico dalla società di lavoro aereo Airgreen, dalla quale l’elicottero AW139 in servizio raggiunge i 181 siti censiti …


  • [:it]Infortunio a Casa Canada[:]

    [:it]Infortunio a Casa Canada[:]

    [:it]Intervento elisoccorso 118 Piemonte presso il rifugio  Casa Canada, immagini in sequenza [:]


  • [:it]Airbus A-350 l’eleganza in volo[:]

    [:it]Airbus A-350  l’eleganza in volo[:]

    [:it] Sorvolo Aerporto di Cuneo-Levaldigi il 10-marzo-2016[:]


  • [:it]Addestramento Elisoccorso Regione Liguria[:]

    [:it]Addestramento Elisoccorso Regione Liguria[:]

    [:it]118 LIGURIA SOCCORSO ELISOCCORSO REGIONE LIGURIA – BASE HEMS di VILLANOVA D’ALBENGA Nel mese di giugno 2021 si sono svolte le attività addestrative degli equipaggi (personale sanitario, medici ed infermieri, tecnici del CNSAS) del servizio di elisoccorso della regione Liguria. Propedeutiche alle attività di volo il briefing e le prove “a secco” effettuate in hangar …


  • [:it]Eurorsa[:]

    [:it]Eurorsa[:]

    [:it]Il IV Meeting Internazionale European Rescue Swimmers Association si è svolto presso la base aerea della Guardia Costiera di Sarzana dall’ 8 al 10 giugno 2016. La EURORSA è una associazione internazionale fondata nel 2009. La finalità è di condividere le esperienze lavorative ed operative. [:]


  • [:it]Istres air show[:]

    [:it]Istres air show[:]

    [:it]Ognuno vola come può [:]


[:]