Libro Aeronautica Militare – Soccorso Aereo
SALVANDO VITE – SAVING LIVES. Nuovo libro sull’Aeronautica Militare e Soccorso Aereo: una storia lunga oltre 80 anni, una storia che continua di giorno in giorno. Uomini e donne, aerei ed elicotteri, il meglio della professionalità e della tecnologia al servizio di chi è in pericolo di vita. Una capacità di soccorso a 360 gradi, sia in favore del personale militare che dei civili, in Italia ed all’estero. Il libro “SALVANDO VITE-Operazioni di Soccorso dell’Aeronautica Militare” spiega ed illustra ampiamente l’organizzazione, le tecniche, le missioni, gli equipaggiamenti, l’addestramento e la storia: S.A.R. – CombatSAR, Personnel Recovery, Trasporti Sanitari, Medevac, Rifornimento in volo di elicotteri.

Aeronautica Militare – Soccorso Aereo: combat sar, sar, medevac, personnel recovery, trasporti sanitari, elisoccorso, rifornimento in volo
Una visione insolita dell’ Aeronautica Militare, vista non solo come arma aerea a difesa dei nostri cieli ma anche come strumento di pace e solidarietà. Il libro accompagna il lettore a bordo dei velivoli nel corso di missioni reali e di addestramento. Il primo capitolo tratta brevemente la storia del soccorso aereo in Italia, con una speciale dedica all’elicottero che ne è stato protagonista per decenni, l’ HH-3F Pelican; mammajut ! Il secondo capitolo è dedicato alla formazione degli equipaggi di volo, ed in particolare sono descritti il 70° ed il 72° Stormo. Piloti di elicottero e di aerei, gli specialisti, vale a dire l’Operatore di Bordo OB (on Board Operator) che espleta anche la mansione di verricellista e l’ Aerosoccorritore ARS Air Rescuer.
-
-
15° Stormo : il mito , l’ HH-3F
-
-
72° Stormo Aeronautica Militare – La formazione dei piloti di elicottero
Il terzo capitolo analizza i tre modelli di elicottero in uso al 15° Stormo nonchè lo Stormo stesso, i suoi Centri SAR e C/SAR : 80° Centro C/SAR Decimomannu, 81° Centro Addestramento Equipaggi Cervia-Pisignano, 82° Centro C/SAR Trapani-Birgi, 83° Centro C/SAR Cervia-Pisignano, 84° Centro C/SAR Gioia del Colle, 85° Centro C/SAR Pratica di Mare. Gli elicotteri, dal più anziano HH-212 al recente Leonardo (Agusta Westland) HH-139A, per finire all’ultimo arrivato il Leonardo (AgustaWestland) HH-101A Caesar. Macchine ed equipaggi che ritroviamo nei due capitoli successivi dedicati all’addestramento per missioni SAR e Combat, attività quali le SATER e le Grifone, organizzazioni internazionali come lo EAG European Air Group e l’ EPRC European Personnel Recovery Centre. Uno spazio è dedicato anche a quelle organizzazioni che collaborano fattivamente con l’ Aeronautica Militare, od alle quali la Forza Aeree fornisce supporto: la Croce Rossa Italiana ed il CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico.
-
-
HH-212 dell’ 80° Centro C/SAR di Decimomannu
-
-
HH-139A del 15° Stormo in volo sulle sa,ine di Trapani
-
-
A bordo di un HH-139A del 15° Stormo
-
-
HH-101A Caesar, del 15° Stormo, ripreso nel corso di un addestramento Personnel Recovery, EPRC
Il sesto capitolo illustra l’attività di trasporto aereo sanitario d’urgenza, svolta con velivoli trireattori Dassault Falcon 50 ed Easy del 31° Stormo con sede a Ciampino-Roma. Lo Stormo mantiene sempre, H-24 365 giorni anno, almeno un velivolo pronto al decollo in brevissimo tempo con il quale è possibile raggiungere qualsiasi destinazione, in Italia ed all’estero.
-
-
31° Stormo – Roma Ciampino – Trasporti sanitari d’emergenza.
-
-
Cover Saving Lives – Copertina Saving Lives
L’ultima parte “operativa” del libro è riservata alla 46° Brigata Aerea con base a Pisa San Giusto: SAR oceanico, trasporti sanitari con imbarco di ambulanza, trasporto aereo in biocontenimento gestito dalla Infermeria Centrale di Pratica di Mare, una attività complessa e delicata, tanto che in Europa solo le forze aeree di Italia e Gran Betagna sono equipaggiate ed abilitate per condurla efficacemente ed in sicurezza. E non ultima l’attività di rifornimento in volo di elicotteri, l’ HAAR; novità assoluta, per la prima volta in Italia ripresa sia da bordo dei velivoli rifornitori KC-130J della 46° , sia dal cockpit dell’elicottero HH-101A Caesar del 15° Stormo.
-
-
Rifornimento in volo di Eurofighter EFA 2000 Typhoon da Lockheed KC-130J della 46° Brigata Aerea
-
-
Rifornimento in volo di velivoli ed elicottero HH-101A. 46° Brigata Aerea
In chiusura uno sguardo ad alcune aziende operanti nel settore aeronautico e soccorso aereo. Protagonisti nella progettazione, costruzione, manutenzione delle meravigliose macchine volanti descritte nel volume: Airgreen, Alidaunia, BMA Buizza Agency, BPG Radio Comunicazioni, Data F, Kong, Secondo Mona, Sima, Zoll Medical Equipments.
-
-
-
Back cover Saving Lives
SALVANDO VITE – SAVING LIVES edizione bilingue Italiano/Inglese
Copertina rigida – Formato album 297 x 210 mm , 216 pagine, oltre 320 foto colori, prezzo Euro 35 +spese spedizione
Per informazioni: info@operazionivolo.com oppure dino.marcellino@live.it