VIGILI DEL FUOCO – INTEROPERABILITA’ DEI SERVIZI ELICOTTERI E SOMMOZZATORI

Il Corpo Nazionale dei VIGILI DEL FUOCO, o semplicemente VV.F, è presente capillarmente sul territorio italiano; esso dispone di personale specializzato per ogni tipologia di intervento ed è equipaggiato ed attrezzato per intervenire su terra, in acqua e dal cielo. Il Corpo Nazionale assicura gli interventi tecnici caratterizzati dal requisito dell’immediatezza della prestazione, a partire …

GUARDIA DI FINANZA: il nuovo CENTRO DI SIMULAZIONE DI OPERAZIONI AERONAVALI

Quando le migliori risorse e istituzioni del Paese si impegnano nel fare sistema è possibile realizzare progetti ambiziosi, assolutamente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e con valenza interna ed internazionale. Il farlo nei tempi prefissati è poi un ulteriore valore aggiunto, ottenuto grazie al lavoro in sinergia fra la Guardia di Finanza, forte della …

IL SOCCORSO SU IMPIANTI A FUNE.
Uno dei possibili scenari di emergenza al quale le organizzazioni di elisoccorso possono essere chiamate ad intervenire.

Il soccorso su impianti a fune. I moderni impianti di risalita a fune (cabinovie, ovovie, funivie) hanno raggiunto uno standard di affidabilità elevatissimo e dispongono di sistemi di sicurezza tali per cui, anche nelle rare eventualità di guasti od incidenti, è quasi sempre possibile ricoverare le cabine ed i loro passeggeri in modo autonomo.Occorre considerare …

L’ELISOCCORSO MODELLATO A MISURA DI TERRITORIO – IL NUCLEO ELICOTTERI della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Sono molti gli aspetti che accomunano le oltre cinquanta basi di elisoccorso italiane: le singole regioni, ognuna costituita da una o più province a seconda della vastità del loro territorio, hanno il compito e l’onere di istituire un proprio servizio di elisoccorso; le professionalità aeronautiche mediche e tecniche, costituenti gli equipaggi di volo e soccorso, …

A RACE AGAINST TIME

A RACE AGAINST TIME. Without entering into too much detail of individual skills and abilities I can explain that the HEMS is a complex organization, and that many forces can be deployed in an emergency. Almost all of the missions have a positive outcome, but unfortunately events occur that affect each effort, even those of …

HEMS – OPERAZIONI SPECIALI NOTTURNE

Il territorio italiano è suddiviso in venti regioni, ognuna delle quali ha il compito e l’onere, ma non l’obbligo, di organizzare e gestire il proprio servizio di elisoccorso sanitario. Molti gli aspetti organizzativi ed operativi che accomunano le oltre 50 basi elisoccorso italiane: i tipi di elicottero utilizzati sono pochi, i Leonardo Helicopters AW139 e …

IN VOLO ALLE ISOLE TREMITI

Se siete alla ricerca di un angolo di paradiso l’arcipelago delle Tremiti è ciò che fa per voi. Cinque isole, cinque perle incastonate nel Mare Adriatico a circa 22 chilometri al largo della costa del Gargano, in Puglia, provincia di Foggia. Lembi di terra emersa di rara bellezza, natura ancora selvaggia, colori e profumi mediterranei, …

GLI AW139 IRLANDESI

GLI AW139 IRLANDESI Se dico Irlanda a cosa pensi?Forse ad una marca di ottima birra, certamente non l’unica del Paese; magari alla gioiosa festa di San Patrizio e del suo simbolo verde, il trifoglio; oppure alla pesca del salmone nei piccoli fiumi serpeggianti nelle verdi vallate dell’isola; senza tralasciare la pioggia, presenza quasi quotidiana, o …

[:it]1° Reparto Volo[:]

[:it]Alcuni immagini riprese nell’ aprile 2018 a Pratica di Mare, sede del 1° Reparto Volo della Polizia di Stato.  Nell’ordine un Agusta-Westland (Leonardo) AW-139, Vulcanair P-68 Observer2, Piaggio P-180 Avanti II.    Il Servizio Aereo della Polizia venne costituito ufficialmente il 1° Gennaio 1971.  Solo due settimane dopo venne costituito il 1° Reparto Volo ed a …